Ferrous and not ferrous metals - plastic parts
safety and hygienizing systems - industrial brokering global service
011.39.83.511
corimetal@corimetal.it
Situata in uno spazio di 4000 mq di grandezza, la struttura aziendale è composta da tre aree diverse che comprendono gli uffici, tre capannoni e un piazzale per il movimento delle merci.
La realtà di Co.Ri.Metal è ampia e strutturata secondo un preciso ordine che garantisce un'organizzazione perfetta.
I capannoni, attrezzati, coperti e totalmente scaffalati, riempiono un'area complessiva di 2700 mq e sono comunicanti tra di loro, caratteristica che permette di avere una migliore disposizione dei materiali al loro interno.
Il piazzale occupa una superficie di 1700 mq, dimensione che facilita lo spostamento delle merci al suo interno. I restanti 600 mq sono dedicati agli uffici che comprendono tra gli ambienti una sala riunioni e una sala di attesa.
Per quanto riguarda la strutturazione delle risorse, ognuna di esse possiede un bagaglio di competenze ampio, perché ampio è il settore nel quale l'azienda opera.
Ogni cliente può contare su un referente che lo accompagna e lo guida in ogni fase del processo, dalla scelta dei materiali, all'acquisto fino all'assistenza post-vendita.
CO.RI.METAL NON È SOLO UN'AZIENDA SPECIALIZZATA NELLA FORNITURA DI MATERIALI, MA È UN PARTNER PRONTO AD OFFRIRE IL PROPRIO SUPPORTO IN TUTTE LE FASI DELLA COLLABORAZIONE, DISPENSANDO LE SOLUZIONI STUDIATE SU MISURA PER OGNI CLIENTE!
Fondata nel 1979, la nostra azienda ha all'attivo oltre trent'anni di esperienza durante i quali ha allargato i propri orizzonti, istituendo già negli anni '90 un sevizio di brokeraggio e consulenza tecnico-applicativa.
Grazie alla Certificazione ISO, l'azienda può garantire un'alta qualità dei servizi offerti e dei materiali prodotti. Inoltre Co.Ri.Metal è in possesso anche la Certificazione per Intermediazione per manutenzioni e riparazioni per conto di terzi.
Con un approccio diverso rispetto ai competitors, l'azienda si è da sempre concentrata sull'ascolto delle esigenze e sulla cura delle relazioni con i propri interlocutori,per portare avanti la cultura italiana in termini di ospitalità e rapporto diretto.